Sapevi che è possibile tingere i tessuti?
Sicuramente almeno una volta nella vita ti sarà capitato di avere voglia di tingere un tessuto a casa: che si tratti di un vestito o di un lenzuolo, dovresti sapere che esistono diverse modalità per farlo. Eccone alcune!
1) Come tingere i tessuti con alimenti
Il primo metodo per tingere i tessuti è quello legato all’utilizzo di prodotti totalmente naturali. Alcuni alimenti e prodotti vegetali, infatti, possono essere utilizzati per dipingere dei capi d’abbigliamento.
Esempi? Il caffè, il tè, ed anche il melograno. Questi sono solo alcuni degli alimenti che possono essere utilizzati per tingere dei capi. Si possono ottenere dei colori molto vivaci e soprattutto totalmente privi di elementi chimici, eventualmente dannosi per il tessuto e per il nostro organismo.
2) Tingere un tessuto con fiori e foglie
Altro metodo che prevede l’utilizzo di prodotti naturali è quello di tingere tessuti con fiori e foglie. In tal caso, si possono tingere dei tessuti leggeri, come delle magliette di cotone. Sono tantissime le piante che più di altre garantiscono una serie di colori davvero molto accesi.
Queste possono essere utilizzate anche per i capi. La camomilla ne è un classico esempio: viene utilizzato per lo scopo da secoli! Ma anche le foglie di ortica o i petali delle rose. La scelta è davvero molto ampia.
3) Tinte pronte
Utilizzare delle tinte pronte non è un errore. In commercio possiamo trovare moltissimi prodotti validi, alcuni anche molto economici. Generalmente, le tinte di questo tipo vengono utilizzate in lavatrice: è necessario, però, seguire attentamente le informazioni presenti sulla confezione del prodotto per evitare di danneggiare i capi.
Si può scegliere sia di colorare un solo capo oppure effettuare un lavaggio con più capi. Importante tener conto delle caratteristiche sia del capo d’abbigliamento che della tintura che andremmo ad utilizzare, altrimenti rischiamo di fare un bel guaio.
Precisiamo che le tinture di questo tipo difficilmente possono essere utili su capi che non sono al 100% realizzati in cotone.
4) Spray e pennarelli
Infine, un altro metodo per tingere i tessuti si incentra sull’utilizzo di spray e pennarelli specifici. Questi si possono trovare nei negozi oppure sui portali web appositi. La varietà è davvero impressionante e riguarda sia lo stile, che il colore.
Una volta utilizzati questi prodotti, sarà quasi sempre necessario utilizzare il ferro da stiro sul capo d’abbigliamento per “fissare” il colore. In questa maniera, potranno poi essere anche lavati in lavatrice.